San Giuseppe custode dei giovani sognatori

Inizia oggi il mese di marzo nell’anno speciale dedicato da Papa Francesco a San Giuseppe. Cosa possiamo imparare da questa straordinaria figura? Davvero tanto! Desidero soffermarmi, però, su due qualità di Giuseppe alle quali tengo particolarmente: l’essere custode e sognatore. È molto complicato essere custodi oggi. Viviamo in un tempo di “padroni” nel quale l’egoismo…

Continua a leggere

Messaggio ai maturandi 2020

Cari ragazzi,una cosa è certa: voi sarete per sempre i maturandi del 2020!Questa è la prima cosa che ho pensato nell’immedesimarmi in voi e nel vostro stato d’animo alla viglia di questa maturità così strana e allo stesso tempo singolare.Sebbene si presenti più semplice, l’esame di quest’anno rientra in uno dei momenti più difficili per…

Continua a leggere

«Lui vive e ti vuole vivo!»

Pubblichiamo un’ampia sintesi con il link al testo integrale dell’Esortazione apostolica di Papa Francesco, frutto del Sinodo dei giovani svoltosi nell’ottobre scorso «Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che…

Continua a leggere

Hai messo la tua vita in una busta di plastica

Un piccolo #attaccodipenna dedicato a tutti quei giovani, soprattutto del Sud Italia, che per diversi motivi devono trasferirsi al Nord o all’estero, vivendo lo sradicamento dalla loro famiglia, dai loro amici e dai loro affetti. Un fenomeno che, solo nel 2016, ha interessato 124mila persone e per circa il 40% si è trattato di giovani di età compresa tra 18 e 35 anni. Ad…

Continua a leggere