Quaresima e il segreto di Pulcinella

Ripropongo la riflessione fatta in occasione della celebrazione del Mercoledì delle Ceneri agli alunni delle scuole medie superiori di primo e secondo grado dell’Istituto scolastico dove insegno. Metto un po’ in ordine i pensieri, visto che ho parlato a braccio.. “Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. Questa frase ritorna più volte nel…

Continua a leggere

Attenti alla settembrite!

Ci vediamo a settembre. Dice il professore agli alunni. A settembre si cambia! Avverte il datore di lavoro i suoi dipendenti. Da settembre inizieremo una nuova fase. Promette il marito alla moglie. A settembre riprendiamo. Avvisa l’allenatore ai ragazzi. Se ne riparlerà a settembre. Chiude chi non vuole affrontare il problema subito. A settembre ci organizziamo, a settembre…

Continua a leggere

Pensavo di essere forte

Quando sono partito pensavo di essere forte. Auschwitz era uno dei motivi principali che mi hanno convinto a mettermi in viaggio per la Polonia. Giunto il giorno della visita, pensavo di essere forte, di poter affrontare quel luogo con rispetto e con un sano distacco emotivo, ma varcato quel tragico cancello tutto è cambiato. Innanzitutto…

Continua a leggere

Come cera sulle mani

L’altra sera, come ogni anno, mi sono recato in Basilica in occasione della processione del Corpus Domini per le strade della città. Ad ognuno dei presenti è stata data una candela e in modo ordinato abbiamo avviato la processione, facendo da corona all’ostensorio con Gesù eucarestia portato dal Vescovo. Fin qui tutto normale e di…

Continua a leggere

Dovremmo imparare a vivere

Ancora una volta, sentendo una canzone di Zero, riesco a mettere ordine nei sentimenti miei e semplicemente condivido con voi  quello che non riuscirei a dire meglio e con le parole più adatte.   Dovremmo imparare a vivere, capire come si fa. Avere il potere di scegliere con grande tranquillità. Si potrebbe provare.Cambiare le abitudini,…

Continua a leggere

Amata solitudine, isola benedetta!

Ma che c’abbiamo tutti contro la solitudine? Questa mania quasi ossessiva di avere sempre persone intorno, di essere sempre legati con tutti, cerchie, followers, contatti, amici di Fb, liste, elenchi, gruppi… Perennemente collegati ad Internet siamo in compagnia del mondo. Tutti sanno dove mi trovo adesso, che sto facendo e che cosa avrò intenzione di fare tra…

Continua a leggere