Gratta e perdi, la vita!

A Pompei, tra pochi giorni, dovrebbe aprirsi una sala scommesse. Ancora un’altra. È impressionante, e allo stesso tempo preoccupante, il moltiplicarsi di questo tipo di attività commerciali che negli ultimi anni hanno affollato (o soffocato) un territorio così piccolo come il nostro. Dopo la grande ex concessionaria Opel, i numerosi locali sparsi qua e là…

Continua a leggere

Fame

Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia? (Is 55,2a) FAME DI PANE Tutto iniziò con la fame per una mela, tanto desiderata, ma che alla fine non era tutto questo ben di Dio! Tu…tto continua rincorrendo e lottando per un pane, da quello quotidiano a…

Continua a leggere

La Bellezza PER vivere

Ieri ho avuto l’esempio di quella gioventù del Sud di cui tutti si riempiono la bocca ma nessuno aiuta concretamente. Sono stato nel Parco Nazionale del Pollino incuriosito da un servizio di qualche giorno fa trasmesso al TG regionale. In uno dei soliti bellissimi borghi della Basilicata che non trovi sul navigatore, Viggianello, c’è un…

Continua a leggere

SorriSì!

Durante il nostro cammino nel deserto della Quaresima, incontriamo un’oasi nella quale fermarci, riposarci e riprendere le forze per il cammino. Dopo il pozzo della Samaritana, quest’oasi ha il dolce volto di Maria. Il brano dell’Annunciazione è uno di quelli da incorniciare ed appendere alle pareti delle nostre case, delle nostre chiese e dei nostri…

Continua a leggere

Ragazzi, che storia!

La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria,   maestra della vita, nunzio dell’antichità. Marco Tullio Cicerone Quando ero al Liceo avevo un prof. di Italiano che fra le sue tante fisse, straordinariamente intellettuali, aveva quella della weltanshauung. Un termine tedesco praticamente intraducibile per la sua astrattezza e che in italiano possiamo solo limitatamente tradurre con “visione del mondo”.…

Continua a leggere

Dammi la mano

La Quaresima ci chiama alla conversione del cuore. In realtà si potrebbe parlare più propriamente di una “inversione”. Una vera e propria inversione a U di quelle proibite dal codice della strada ma che a volte si rende necessaria per il rispetto della legge del cuore. Il cammino quaresimale più che un viaggio di andata,…

Continua a leggere