L’amore è mancanza

COMMENTO AL VANGELO DELLA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO /C In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù…

Continua a leggere

Pericolo curve

COMMENTO AL VANGELO DELLA II DOMENICA DI AVVENTO /C Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di…

Continua a leggere

I due re

COMMENTO AL VANGELO DELLA XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO / B – CRISTO RE DELL’UNIVERSO In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti…

Continua a leggere