In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora…
Continua a leggere
Chi di voi
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e…
Continua a leggereColui che non porta la propria croce
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta…
Continua a leggere
Amico vieni più avanti
Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno…
Continua a leggere
Piromani e non pompieri
XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – C «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!». (da Lc 12,49-53) In questi giorni caldi d’agosto, sembra che ci si metta pure Gesù ad alzare le temperature. Oggi si parla di fuoco acceso e di climi roventi a causa di divisioni…
Continua a leggere
Bicchieri puliti ma vuoti: esempio di un cristiano inutile.
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Ognuno di noi ha in casa il famoso servizio “buono” di piatti e bicchieri che usa solo nei giorni di festa. Magari è quello che i nostri genitori hanno ricevuto in dono nel giorno del loro matrimonio, quello tutto cesellato e con i bicchieri in vetro di Murano. Normalmente questo…
Continua a leggere
Di Tommaso ce ne sono sempre meno…
II DOMENICA DI PASQUA Innanzitutto, ancora auguri! Lo so che abbiamo ripreso il lavoro, la scuola e tutto lo stress quotidiano, ma, amici miei, è ancora Pasqua, perciò auguri! Per tradizione spirituale e liturgica della Chiesa il giorno di Pasqua si dilata per altri otto, così da dare a tutte le gole la possibilità di…
Continua a leggereAsini e sepolcri
DOMENICA DELLE PALME Iniziamo oggi l’ultimo tratto del nostro cammino verso la Pasqua. Forse sarà quello più difficile, più impegnativo perché coinvolge i nostri sentimenti, la nostra fragilità, il nostro cuore, insomma tutta la nostra vita. Siamo accanto a Gesù mentre istituisce l’Eucarestia, nell’ora della sua preghiera angosciata nell’orto degli ulivi, nel Pretorio e poi…
Continua a leggere