Questa è la preghiera recitata ogni giorno al termine della Santa Messa delle 10.00, trasmessa in streaming sulla pagina Facebook del Santuario di Pompei. Con essa ci affidiamo alla nostra amata Vergine del Santo Rosario, affinché ci protegga in questo momento difficile e sostenga i medici e tutti le persone impegnate in prima linea per debellare questa epidemia.

Vergine del Santo Rosario,
Madre nostra dolcissima e salute degli infermi,
veniamo a tuoi piedi sicuri di essere ascoltati.
Sotto la croce del tuo figlio Gesù,
hai manifestato la tua solidarietà con l’umanità sofferente.
Ascolta oggi la voce e la preghiera di tutti i tuoi figli
che ricorrono a te, in questo momento difficile,
con la certezza di trovare una Madre
che accoglie, guarisce e conforta.

Esaudisci le invocazioni che ti rivolgiamo:
soccorrici nelle infermità,
trasforma le nostre lacrime in preghiera
e le nostre sofferenze in momenti di crescita,
converti la nostra solitudine in contemplazione
e la nostra attesa in speranza.
Sostieni con la tua materna dolcezza
quanti sono nell’ora della prova,
gli ammalati e le loro famiglie,
il personale sanitario, i governanti,
le forze dell’ordine e tutti coloro che si adoperano affinché
questa epidemia possa presto cessare in Italia e nel mondo.

Regina del Santo Rosario di Pompei,
avvocata nostra,
accogli tutti sulle tue ginocchia e
porta la nostra preghiera innanzi al volto luminoso del tuo figlio Gesù.
Te lo chiediamo insieme al Beato Bartolo Longo, tuo fedelissimo servo,
e ci affidiamo alla tua protezione,
o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Amen.


Posted by:don Ivan Licinio

Classe 1983, sacerdote della Prelatura territoriale di Pompei dal 2011. Attualmente Vice Rettore del Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario e Incaricato del Servizio per la Pastorale Giovanile. Autore di diverse pubblicazioni, il mio ultimo libro è "Se anche la fede è tra le Stranger Things" - Una serie TV per ogni stagione della gioventù, edito da Effatà editrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...