– Commento al Vangelo di giovedì 4 luglio 2019 –
In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
Vangelo di Matteo (9,1-8)

Sarebbe tutto più facile se Gesù dicesse: “Vieni che faccio sparire il tuo letto”, cioè le tue difficoltà, i tuoi pesi, i tuoi peccati. Ma poi saremmo punto e a capo alla prossima occasione. Invece Lui ci incoraggia a rialzarci ogni volta, a prendere in mano la nostra vita e affrontare le nostre debolezze.
Molte volte ci ritroviamo a vivere come paralizzati e abbiamo bisogno che qualcuno ci porti davanti a Gesù, affinché Lui ci risvegli da questa paralisi e ci dica: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Non essere paralizzato dalla paura, sii coraggioso. Torna alla vita. Torna alla tua vita con le tue gambe, con le forze che hai dentro di te ma che, molto spesso, dimentichi di avere. Non aspettare che le cose cambino da sole, comincia a camminare.
Si dice che nell’esatto momento in cui tu cominci a desiderare qualcosa, quella stessa cosa comincia il suo cammino verso di te. Questo accade anche con Gesù: nel momento in cui tu provi a rivolgerti verso di Lui, lo trovi lì già pronto ad abbracciarti. A noi spetta di trovare nel cuore il coraggio per fare un primo passo verso di Lui, così che, poi, sarà Lui a sostenere ogni nostro passo sulla strada verso Casa.
Buon cammino, insieme.
