– Commento al Vangelo di martedì 2 luglio 2019 –
In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva.
Vangelo di Matteo (8,23-27)
Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.
Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».

Capita anche a noi di vivere la stessa esperienza degli apostoli. Durante i grandi sconvolgimenti della nostra vita. Quando la barca sembra affondare, chiediamo aiuto al Signore ma, molto spesso, abbiamo la netta sensazione che non ci ascolti, che dorma. Allora alziamo la voce della nostra preghiera per svegliarlo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Oppure, come in un altro passo del Vangelo, osiamo addirittura dire: «Signore, non ti importa nulla di noi?». Questo grido contro il silenzio di Dio è una costante di tutte le generazioni, di tutta la storia. Eppure Gesù è quanto mai chiaro e provocatorio nella sua risposta: «Perché avete paura, gente di poca fede?» Gli apostoli dimenticano una cosa fondamentale: Gesù è lì con loro, è l’Emmanuele, il Dio con noi. E se Dio è con noi chi sarà contro di noi? Dio, allora, c’è sempre nella nostra vita ma a modo suo. Non segue i nostri schemi, non interviene al posto nostro, ma insieme a noi; non ci esenta dalla traversata, ma ci accompagna nell’oscurità. Non ci custodisce dalla paura, ma nella paura. Così come non ha salvato Gesù dalla croce, ma nella croce. Da buon Padre, ci aiuta a maturare attraverso le difficoltà e perciò, ci chiede di mettere in campo tutte le nostre capacità, tutta la forza del cuore e dell’intelligenza per superare, sotto la sua guida, ogni tempesta della vita. I problemi si risolvono solo affrontandoli perché d’altronde le barche non sono state costruite per restare ormeggiate al sicuro nei porti.
Buon cammino, insieme.
