La Quaresima è quel periodo un po’ strano dove la matematica diventa un opinione.
Con digiuni, astinenza e fioretti vari, ci priviamo di tante cose e sembra che sottraiamo forze. Invece per la logica quaresimale più togliamo, meno ci indeboliamo. Anzi.
La nostra forza interiore si moltiplica in base a quello che sottraiamo a noi stessi per aggiungerlo alla vita degli altri. È la formula dell’amore: si moltiplica quando si condivide.
Buona Quaresima amici miei! Anche se non siamo bravi in matematica, questo Tempo di Quaresima ci insegna a fare i conti con noi stessi. Non abbiate paura di risolvere i vostri problemi, chiedete aiuto al Maestro se non vi trovate con il risultato. Cercate di non copiare perché siete unici e avete in voi tutte le potenzialità per affrontare ogni prova. Siate originali e non finti: non serve digiunare e “fiorettare” se poi il risultato non cambia, se non cambia il cuore. E alla fine non preoccupatevi del voto che vi daranno, perché solo noi e Dio conosciamo quanto valiamo realmente.
Buon cammino, insieme.