Mi sembra bello ricordare oggi, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, che c’è un motivo particolare per cui l’Altare maggiore del Santuario è dominato da un grande dipinto raffigurante proprio Maria Assunta in cielo.
Forse non tutti sanno che il principale promotore in Italia del movimento per la definizione dogmatica dell’Assunzione di Maria fu il nostro Beato Bartolo Longo.
In un opuscolo dal titolo “Il Domma dell’Assunzione ultima gemma sulla corona di Maria”, l’Avvocato racconta come sia stato indotto a promuovere questo movimento. Lo ebbe tanto a cuore da scrivere nel testamento del 1913: «Dichiaro che l’ultimo respiro della mia vita voglio che sia in omaggio per la definizione dogmatica dell’Assunzione di Maria in Cielo».
il 1° novembre 1950 papa Pio XII proclamava il dogma. A ricordo di questa data e dell’impegno del Beato Bartolo Longo, il 15 agosto 1960 veniva eretta, con decreto di S. E. mons. Aurelio Signora, la Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo nella contrada Parrelle di Pompei.

Posted by:don Ivan Licinio

Classe 1983, sacerdote della Prelatura territoriale di Pompei dal 2011. Attualmente Vice Rettore del Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario e Incaricato del Servizio per la Pastorale Giovanile. Autore di diverse pubblicazioni, il mio ultimo libro è "Se anche la fede è tra le Stranger Things" - Una serie TV per ogni stagione della gioventù, edito da Effatà editrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...