“Tutte questa fatica solo per quattro pietre inutili!” E lanciò il piccone lontano da sé. Il suo compagno, invece, prese alcune pietre e le mise in tasca.
“Ehi amico che te ne fai?”.
“Con le pietre ci puoi fare tante cose…”.
“Credimi potresti farne di più con l’oro, semmai ci fosse in questo maledetto posto!”.
“La pietra non ti tradisce, l’oro passa di mano in mano”.
“Sentiamo allora, tu cosa pensi di fare con questi sassi?”.
“Dipende…
C’è chi si costruisce un muro tutto intorno per vivere sicuro ma morire solo e c’è chi costruisce un ponte per arricchirsi di incontri.
C’è chi le scaglia subito contro chi sbaglia e chi si costruisce un po’ alla volta una nuova strada.
C’è chi si toglie le pietre dalle scarpe e chi le raccoglie per costruirsi una casa…”.
“Ho capito, ho capito! Ma tu che te ne fai??”.
“Io preferisco mantenerle in tasca, così quando verrà il vento del dolore saprò restare fermo al mio posto”.

Posted by:don Ivan Licinio

Classe 1983, sacerdote della Prelatura territoriale di Pompei dal 2011. Attualmente Vice Rettore del Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario e Incaricato del Servizio per la Pastorale Giovanile. Autore di diverse pubblicazioni, il mio ultimo libro è "Se anche la fede è tra le Stranger Things" - Una serie TV per ogni stagione della gioventù, edito da Effatà editrice.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...